Ristorante “La Buca”
“Bisogna creare luoghi per fermare la nostra fretta e aspettare l’anima”.
Tonino Guerra
Santarcangelo, città d’arte, è una delle più accattivanti città della Romagna, nota per la sua bellezza e per aver dato i natali a un concentrato di intellettuali e artisti, ieri come oggi, come nessun altro luogo di provincia. Qui l’arte, la cultura, la storia e le tradizioni sono di casa, lo si respira nelle sue piazze, nei suoi suggestivi angoli e nelle molteplici manifestazioni che scandiscono le stagioni, divenute anche attrazioni turistiche. Il suo centro storico, rigorosamente ristrutturato e dove si legge un’attenzione speciale alla difesa dei segni del passato, grazie anche ai numerosi ristoranti e osterie è più che mai vivo e restituisce un’atmosfera di paese, dove tutto è a misura di incontro,di ospitalità.
In questo magnifico contesto, adiacente l’antica Porta Cervese, si trovano i locali commerciali dove era presente negli anni passati il ristorante “La buca”, storico locale del centro storico.
Il complesso edilizio, al quale si accede da un’ampia corte esterna e che trova nell’antica ghiacciaia del XVI sec. il suo fulcro centrale per l’accoglienza, è composto da due unità immobiliari e suddiviso in:
– piano seminterrato:grotta storica ad uso ripostiglio, due dispense, disimpegno, servizio igienico.
– piano terra/rialzato: grotta storica ad uso bar, cucina, due sale ristorante, veranda, due servizi igienici, portico, guardaroba, spogliatoio
di servizio, centrale termica, corte esterna ad uso sala estiva, scala esterna di accesso alle dispense.
L’immobile è in perfette condizioni strutturali ma necessita di alcuni lavori di ammodernamento; è possibile il cambio di destinazione d’uso in residenza attraverso intervento di risanamento conservativo. La sua posizione prestigiosa ne fa un ottimo investimento sia a destinazione turistico-ricettiva che residenziale, nel cuore della città regina della buona accoglienza.